Santa Caterina da Alessandria

Santa Caterina da Alessandria di Simone Martini. Copia d’autore di Silvia Salvadori.

Icona sacra realizzata con tempera e oro zecchino su tavola. Opera eseguita con le antiche tecniche pittoriche della scuola senese del XV sec.
Misure: 25 x 45 cm

Categorie: Medioevo senese

Condividi:

Descrizione

Santa Caterina d'Alessandria di Silvia Salvadori. Icona sacra tempera oro. Opera tratta da: Simone Martini, XIV secolo. Tecnica: tempera e oro zecchino su tavola. Riproduzione d'arte della Santa Caterina d'Alessandria, Simone Martini (copia d'autore di Silvia Salvadori). Dipinta con lo stesso stile pittorico di Simone Martini. Pittura di raffinata bellezza e qualità dipinta da Silvia Salvadori ed eseguita con lo stesso saper fare artistico della scuola di Simone Martini utilizzando le stesse tecniche pittoriche della scuola senese. Icona fondo oro pittura senese. L'originale dipinto opera di Simone Martini un tempo appartenente ad un polittico realizzato per una chiesa d'Orvieto. L'icona della Santa Caterina d'Alessandria è attualmente conservata presso il National Gallery of Canada, Ottawa. Questa Santa Caterina d'Alessandria si distingue per la sua estrema eleganza, fragilità e cortesia, evidenziate dall'acconciatura e la foggia della corona, nonchè il gesto -qui ulteriormente amplificato- di far ricadere sul braccio sinistro un lembo dell'abito. Sebbene priva degli attributi più usuali, il libro e la ruota, la giovane santa non può che essere riconosciuta in Santa Caterina d'Alessandria, in virtù degli abiti preziosi, la testa coronata, la palma del martirio e l'elsa della spada che le procurò la morte.
Autore: Ottawa, National Gallery of Canada
Misure: 25 x 45 cm
Tecnica: Tempera e oro zecchino puro su tavola antica di pioppo.

Altre opere

Angelo annunciante

Madonna con bambino

Biccherna, nozze gentilizie