Paesaggio toscano dipinto

Paesaggio toscano dipinto su fondo oro con l'antica tecnica pittorica tramandata dagli antichi maestri toscani del medioevo e primo Rinascimento. In questo dipinto di paesaggio toscano. Silvia Salvadori raffigura Arezzo immersa in una campagna tipicamente toscana. Il paesaggio toscano dipinto con colori tipici del primo rinascimento come le ocre e le terre, prima fra tutti la terra di Siena. I pigmenti antichi miscelati con il tuorlo d'uovo secondo le antiche ricette pittoriche tramandate da Cennino Cennini , Il libro dell'arte. Il fondo oro zecchino è stato eseguito con l'antica tecnica dell'orificeria medievale toscana.  Arezzo domina l'intera composizione con le sue chiese romaniche, torri medievali e la cattedrale gotica al centro della scena. Ogni elemento raffigurato, i rosoni delle chiese romaniche, le bifore gotiche dei palazzi e delle torri è in oro zecchino finemente inciso a bulino. Anche la cornice del dipinto è in oro zecchino. Questo dipinto vuole essere un ponte di collegamento tra l'arte medievale, rinascimentale e moderna. Silvia Salvaodori ricrea attraverso le più antiche tecniche pittoriche dell'arte del Rinascimento toscano un  dipinto che rappresenta la città di Arezzo circondata dalle sue dolci colline che si alternano a pianure di campi di grano e rigogliosi vigneti. Questo dipinto vuole essere un viaggio una immersione nella Toscana più autentica e incontaminata. L'armonia dei colori uniti all'oro sono espressione di una terra espressione del genio e della bellezza universale del Rinascimento toscano.  Paesaggio toscano dipinto su fondo oro di Silvia Salvadori. Arezzo, Galleria d'Arte di Silvia Salvadori
Misure: 25 x 25 cm

Categorie: Arte Moderna

Condividi:

Descrizione

Paesaggio toscano dipinto su fondo oro
Autore: Silvia Salvadori
Misure: 25 x 25 cm
Tecnica: Tempera su fondo oro zecchino, tavola antica

Altre opere

Arezzo Tuscany

Arezzo paesaggio toscano (serie astratta)

Veduta di Arezzo